Archivio mensile:Aprile 2013
“Cantando nella notte” free e-book
La Pattuglia del Kraal festeggia San Giorgio pubblicando il libro di Mario Isella – Bufalo in formato e-book, liberamente scaricabile.
scaricatelo da qui: CANTANDO NELLA NOTTE o qui Cantando nella notte
Buona Strada!
S.Giorgio Rover e Giornata della Terra [aggiornato 23.04]
Oggi si festeggia la Giornata della Terra, l’umanità dovrebbe riflettere sull’importanza dell’ambiente e sulla salvaguardia del nostro pianeta.
I rover, che vengono spesso additati come ritardatari cronici, questa volta si rifanno avendo affrontato l’argomento con ben un giorno di anticipo!
Vi riporto qualche immagine dell’attività di pulizia di tre monti indicati dall’ente parco Colli Euganei per essere ripuliti. I rover hanno sdrammatizzato facendo a gara a chi trovava il rifiuto più strano.
Si rimane sempre stupefatti da quanta inciviltà continua a perversare sui nostri bei colli.
I rover e capi sono pregati di commentare sotto l’articolo per integrarlo e colorirlo come solo loro sanno fare!
- Televisore 15 pollici interrato
- Edera, che stile wall-E si è radicata all’interno del monitor
- Siringhe che non mancano mai
- Rifiuti metallici di vario tipo.
- Cofano di fiat 500 old style
- Televisore Panasonic “penultimo modello”
- Trasmissioni live dell’evento!
- Compleanno
- Clan Abano
- Clan Torre
- Artistica
- Sopravvivenza
- Capi clan all’insegna dell’intelligenza
- Clan Abano
- Clan Torre e Pd3
- Clan Pd1 e Valdo
- Pd1 e l’ombrello
Video 1: 2013-04-21 10.08.33
Video 2: 2013-04-21 10.58.29
Grazie e MarcoD per le foto!!
Gilcraft 1-2013
ASSOCIAZIONE CULTURALE SCOUT “KUDU’” – PADOVA
http://www.scautismo.org/kudu
GILCRAFT 1-2013
Sabato 4 – domenica 5 maggio
Base scout Fenice – Lungargine Rovetta 28, Isola di Terranegra, Padova
Gli “Gnomi della golena” (Associazione Kudu’) e
la Pattuglia Cantiscout dell’Agesci
organizzano un fine-settimana di tecnica scout
rivolta a Rover/Scolte, Aiuto-capi e Capi
che consisterà nella pratica dei ‘fondamentali’ di ESPRESSIONE
(branca E/G in special modo).
La partecipazione a GILCRAFT-Espressione 1 implica la partecipazione anche a GILCRAFT-Espressione 2 (28-29 settembre).
SABATO 4
Inizio delle attività: ore 14.30 precise.
Cena: al sacco (personale).
Pernottamento: in tenda (personale). Eccezionalmente in ostello (nel parco) al costo di 10 euro (specificarlo nell’iscrizione).
DOMENICA 5
Colazione e pranzo: cambusa (compresi nella quota di partecipazione); stoviglie personali.
Fine delle attività: ore 17 circa.
Materiale: (oltre al solito per un fine-settimana in tenda) necessario per appunti, macchina foto.
Quota di partecipazione: 10 euro da versare all’inizio delle attività.
Per partecipare basta dare l’adesione entro il 22 aprile a : asskudu@virgilio.it
Qualora per il 22 aprile non si raggiungesse un numero minimo di adesioni (almeno 10), per forza di cose l’attività verrà sospesa e sarà rimborsata la quota di partecipazione