Campo Cometa 2016

è giunto al termine anche quest’anno il campo cometa e devo dire, che come partecipante è stata un’occasione per imparare molto da chi aveva già un po’ di esperienza. occasione anche di confronto e scoperta, e in un certo senso riscoperta di quei legami e di quello spirito ricco di entusiasmo che è parte della vita Scout.

La nostra formazione non è una cosa che possiamo delegare ad altri; è compito nostro essere capaci di guardasi attorno e predisporre un piano di miglioramento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Jota Joti 2013 al Parco Fenice

Esperimento riuscito!
Sabato e Domenica scorsi si è svolto lo Jota-Joti evento che (speriamo DA) quest’anno si è svolto presso il Parco Fenice, ospiti della sezione di Padova del CNGEI.
Grazie all’essenziale supporto dell Associazione Radioamatori ed alle tecnologie messe a disposizione dal Parco, chi ha partecipato ha potuto mettersi in contatto con scout di ogni parte del mondo con l’obbiettivo comune di sperimentare la dimensione di mondialità che la legge scout esprime nell’articolo: “Lo Scout è amico di tutti e fratello di ogni altro Scout”.

Ecco qualche immagine e ripresa video rubate durante l’evento.

Grazie a Fabrizio e Dario e a tutti gli amici dell’ARI per aver, professionalmente, voluto e realizzato l’evento.
Un arrivederci a tutti il prossimo anno…..in aria, su internet o direttamente al parco.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Route sulla Translagorai Pd1 <--> Pd2

Route sulla Translagorai…

Quest’anno il clan del Padova 1 e Padova 2 hanno affrontato il Translagorai durante il campo mobile. Il clan Millepiedi (Pd1) lo ha affrontato da Passo Rolle verso Passo Manghen mentre il clan Macchè (Pd2) nella direzione opposta da Panarotta verso il Manghen.

Vi riporto qualche foto e un video (non visibile dai dispositivi mobili) delle 2 route!
Racconti e episodi dei campi sui commenti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Campo Esploratori PD2 Barp

Ecco alcune immagini del primo giorno di Campo del Reparto del PD2. Posto bellissimo Barp! Dopo aver consegnato la consueta cartolina estiva Don Riccardo ha fatto vedere una rarissima e preziosa copia di “Scouting for Boys”. A proposito di scouting: avranno funzionato i mitici forni di Edoardo?

AVSC partecipa al Run For Children

run_for_children

 

La nostra Associazione partecipa a Run for Children 2013 in Prato della Valle.

il giorno sabato 01 giugno

Ovviamente la partecipazione è facoltativa e la quota d’ iscrizione di 10 euro a carico del singolo partecipante.

Avremmo individuato la fascia oraria dalle 17 alle 18 per la ns. partecipazione (maglietta associativa e foulard )

Serve la conferma via mail   (Nome cognome e data di nascita) e il versamento delle quote a Susanna, (un versamento cumulativo per ogni gruppo) entro sabato 25 maggio

17 dicembre 2003 Una Benedizione Speciale

benedetta

 

La mattina del 16 dicembre siamo partiti per Roma e non immaginavo cosa mi sarebbe successo in quei due giorni. Ero già abbastanza intimorita ed emozionata perchè ero l’unico lupetto del mio gruppo di Torre che aveva avuto la fortuna di andare in udienza dal Papa. “E’ un’occasione da non perdere” mi ripetevano tutti quanti.

Ma quando durante il viaggio i capi sono venuti a dirmi che toccava a me portare la Luce di Betlemme al Papa, vi assicuro che in quel momento con il cuore che mi batteva forte avrei voluto riprenderemi il mio zaino e correre verso casa. Ho cominciato a chiedermi: Ma perchè proprio io? – Qualcuno diceva che forse era per il mio nome, Benedetta, ma in verità il perchè non l’ho ancora capito, so solo che proprio io ho avuto la fortuna di avvicinarmi al Papa, un avvenimento che non capita a tutti neanche una volta nella vita.

Questa notizia mi aveva sconvolto, ero contenta ma anche impaurita. “Cosa dovevo fare? Io da sola? E se mi cadeva la lampada? E se inciapavo? E il Papa come sarebbe stato? Cosa dovevo dire?” Caspita! – pensavo – l’ho sempre visto in televisione o  sul giornale e questa volta sarei stata vicino a lui. E quanti amici miei avrebbero tanto voluto essere al posto mio e mi dispiaceva per loro. Oddio che mal di pancia avevo con tutti questi pensieri, però pensavo anche che mi stava capitando qualcosa di grande. E grazie ad Akela, Debora, che mi è stata vicino, mi sono tranquillizata.

Quando la mattina dopo siamo partiti col pullman per andare alla sala Nervi, avevo ricominciato ad agitarmi. Ero contenta perchè un’altro bambino veniva con me, e invece poi al posto suo è venuto un capo scout anziano di un’altra associazione. Siamo diventati amici e mi rassicurava dicendomi che gli scout sono coraggiosi. L’aula Nervi era piena di gente e noi eravamo seduti nelle poltrone davanti e aspettavamo il nostro turno per portare la lampada. Quando arrivò il nostro momento ero talmente

Continua a leggere

Reparto PD2, Campo invernale.

Il reparto del gruppo Padova 2 è rientrato ieri da Valdobbiadene dove, presso la casa di S.Alberto ha effettuato il suo riuscitissimo campo invernale.

Pubblicando le foto che ci sono pervenute auguriamo a tutti uno splendido 2013!

[LiveBlogCampi2012] AfricaJam Ghana 2012 FotoGallery

Ho “preso in prestito” 🙂 le foto pubblicate su Facebook da Elisa e Samuel e le ho caricate in una gallery nel forum. Sono quasi 1000.
Per poterle vedere dovete essere registrati nel forum. Se non lo siete potete anche usare la vostra utenza facebook (tempo 10 secondi) da qui REGISTRATI

GALLERY AFRICAJAM

[LiveBlogCampi2012] AfricaJam Ghana 2012 prime foto

Grazie ad Elisa abbiamo le prime 20 foto che ha fatto in Ghana.
In serata pubblicheremo le altre…

[LiveBlogCampi2012] AfricaJam il rientro[aggiornato 01/08]

Da pochi minuti Edoardo e Dario sono atterrati a Milano Malpensa mentre il Clan del ponte è sceso a Venezia. Con il loro rientro arriva anche una prima foto che risale ancora al giorno in cui sono arrivati ad Accra:

Primo commento di AleP appena scesa dall’aereo a Venezia:

“Che caldo che fa qui!” 🙂

Nei prossimi giorni avremo un adeguato reportage…