Campo Estivo di Reparto Padova 1 e Padova 3

I Popoli Liberi sono stati convocati dai grandi saggi del Bianco Consiglio: un gruppo di orchi, infatti, ha causato fin troppa confusione e trambusto e si rende necessario un intervento per cacciarli definitivamente dalla Terra di Mezzo.
Elfi, Dunedain, Hobbit e Nani hanno combattuto con coraggio anche davanti anche alle più dure difficoltà e sorprese nell’oscura landa di Isengard…

Quest’estate i Reparti Padova 1 e Padova 3 hanno esplorato le terre lontane di Demonte (CN).
Tredici giorni di grandi avventure, docce nel torrente, lupi dispersi, grandine e sveglie nel bel mezzo della notte per giocare. Tutto affrontato sempre insieme con il sorriso e in mezzo a tanti amici e amiche.

Un grazie di cuore ai-lle ragazzi-e e alle Staff.
Mille altri di questi campi!

https://instagram.com/padova3avsc

https://instagram.com/padova_1_avsc

Un altro mattone al CSSC di Carceri

https://www.retedeldono.it/it/progetti/cssc/bagni-a-carceri

Il Centro di Spiritualità Scout Carceri “Giulia Spinello” opera dal 2015 e da allora ha ospitato 2859 persone nel 2015, 2858 nel 2016, 4132 nel 2017 e 3206 nel 2018. L’ospitalità del Centro si concentra sulla casa, l’antica dimora del Padre Foresterario che, accanto alla porta medioevale, dava accoglienza ai pellegrini e a chi desiderava vivere in monastero per un periodo di pace e riflessione. La casa, di proprietà della Parrocchia di Carceri ed inserita nell’omonima Abbazia del 1400, è stata completamente ristrutturata attraverso donazioni e il lavoro dei volontari. Ora, per dare maggiore senso all’ospitalità che caratterizza il Centro e l’intera Abbazia, è necessario realizzare ulteriori servizi igienici, soprattutto a supporto di chi decide di soggiornare all’aperto, come tipicamente gli scout fanno. L’edificio progettato sarà realizzato sui volumi di un vecchio deposito e la ristrutturazione è già in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie. Manca ora la parte economica, che fa affidamento alle attività del Centro stesso, all’apporto delle Associazioni Fondatrici e dalle donazioni.
Dona o regala una donazione: contribuirai a rendere funzionale e bello il Centro cheimmerso in un luogo dell’anima, offre ai giovani scout e non una opportunità di ascolto della propria vita e della Parola di Gesù, di preghiera personale e intima con Gesù Risorto e la comunità, di incontro con fratelli e sorelle che percorrono la stessa strada, per poter essere persone felici e libere come Cristo.

Giornata Nazionale del Collezionismo

Associazione Culturale Scout “Kudù” – Padova (asskudu@virgilio.it)

Associazione Italiana Collezionisti Scout (AICoS)

Associazione Italiana Scout Filatelia (AISF)

Parco Fenice – Padova

organizzano una Giornata dedicata al Collezionismo di oggetti Scout, sabato 14 e domenica 15 settembre presso il Parco Fenice, in via Lungargine Rovetta 38 a Padova.

Sono invitati gli Scout grandi e piccoli di tutte le Associazioni Italiane, amici, familiari e simpatizzanti. In particolare per Lupetti del C.d.A. ed Esploratori ci sono due interessanti iniziative: sabato 14 ore 16:00 tiro con l’arco ed equitazione; domenica 15 ore 10:00 grande gioco.

GIORNATA NAZIONALE DEL COLLEZIONISMO SCOUT

 

 

Campo di Gruppo PD3 a Prosecco (TS)

Il Padova 3 ha optato per un Campo di Gruppo; lupetti (bimbi sperduti), esploratori (indiani) e rover (pirati) all’ Isola che non c’è.

Alcune foto si riferiscono all’esplorazione della Grotta dei Pirati (Grotta Gigante) dove è stato ritrovato il tesoro dei Pirati.

Campo Esploratori PD1 a Claut (PN)

Campo con il PD2 del CNGEI per il Reparto Impeesa. Tema: “I Cimbri”.

Anche in questo caso, strani personaggi si aggiravano per il campo……!