Susanna è il nuovo Capo Scout AVSC


Venerdì 25 maggio 2018 durante l’assemblea annuale dei soci appartenenti all’AVSC, a seguito delle dimissioni di Alberto Santin, Capo Scout dal 2009, al quale va il nostro sentito GRAZIE e stima per il proficuo lavoro fin qui svolto, è stata eletta Susanna Paluan quale nuova Capo Scout con la funzione di presidente/legale rappresentante della nostra Associazione.

Susanna, 52 anni sposata con un figlio, è la prima donna Presidente nella storia dell’AVSC. Svolge l’attività di libero professionista in campo fiscale e tributario. Iscritta per la prima volta nel 1983 all’AVSC, al gruppo di Ponte San Nicolò 1, ha da sempre sostenuto l’Associazione in varie forme condividendone i principi e gli scopi.

Buona Caccia Susanna!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Route Estiva Clan Millepiedi 2016

Il nostro campo scout si è concluso ormai da due mesi circa ,è iniziato il primo di agosto ed è terminato dopo sette giorni portandoci a casa un sacco di emozioni e di ricordi .

Abbiamo organizzato un giro in bicicletta, cosi definito:

il primo giorno alle sei di mattina siamo partiti con i nostri mezzi dalla stazione di Padova.
Abbiamo preso in sequenza un paio di treni che ci hanno portati alla nostra destinazione, nonché prima tappa:
Bressanone.

Da qui è effettivamente iniziata la route, cosi strutturata:

-Bressanone
-Bolzano
-Mezzocorona
-Caldonazzo
-Grigno
-Bassano
-Cittadella

E infine come punto di arrivo era la nostra sede a Padova .

Le tappe erano equilibrate andavano da 30km al massimo di 50km al giorno.
Ci sono piaciute molto le piste ciclabili del Trentino: erano attrezzate con molti punti d ‘ acqua e con un colpo d ‘ occhio eccezionale.

In questa settimana oltre ad aver pedalato molto, siamo riusciti a visitare Bolzano assaggiando anche il tipico panino con wustel e crauti, fatto il bagno nel lago di Caldonazzo dove c’erano anche le papere e infine camminato sopra le mura di cittadella.

Con le biciclette non ci sono stati problemi seri(abbiamo bucato solo l’ ultimo giorno),eravamo comunque attrezzati e preparati. Abbiamo infatti creato delle commissioni apposita per dividerci il lavoro:
una era dedita al percorso e a trovare gli alloggi,
la seconda si occupava delle manutenzioni ed eventuali incidenti che potevano capitare al mezzo centrale del campo: la bicicletta.

Questa esperienza ha reso il nostro clan più unito perchè abbiamo avuto anche l’ occasione di conoscerci più approfonditamente e anche grazie ad un intera mattinata occupata a fare la correzione fraterna.

Abbiamo trovato sempre bel tempo tranne il quarto giorno quando siamo partiti dall’ Azienda di Grigno che ci ha ospitati.
Abbiamo infatti percorso l’ intera tappa sotto la pioggia, toccando la velocita di 30km/h. La tappa più dura è stata quella dove abbiamo affrontato la salita tra Trento e Caldonazzo.
Era cosi dura che siamo stati costretti a proseguire con le bici a mano per tutto il tratto a parte due di noi che sono riusciti a percorrerla interamente su alla propria sella. Consigliamo ai clan che vogliono optare per questa scelta di armarsi di navigatore con una mappa delle piste ciclabili impostate e di prenotare con largo anticipo il treno definendo bene con il personale delle ferrovie dello stato le modalità di trasporto delle biciclette.

Consigliamo questa esperienza perché offre l’ opportunità di scoprire tanti luoghi in poco tempo divertendosi.

GILCRAFT 2016

kudu_header_2016Ciao a tutti!!

Come ogni autunno, anche quest’anno si terrà il GILCRAFT, momento di approfondimento di tecnica scout proposto dall’Associazione Kudù.
L’appuntamento è per domenica 18 settembre ore 8:00, uniforme, guanti, coltello, gavetta, ecc.
L’argomento trattato quest’anno è il Froissartage e cioè la tecnica di costruire senza legature ma con incastri e cavicchi.
Come di consueto la quota di partecipazione sarà a carico dell’Associazione.
L’appuntamento è indubbiamente indirizzato ai Capi Reparto, tuttavia anche in passato i rover intervenuti hanno trovato soddisfazione!
A buon Capo, poche parole!
Cortesemente, datemi conferma il prima possibile per gli eventuali interessati.
Alberto

convocazione assemblea generale del 18/03/2016

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
Ai Capi Gruppo
Ai Commissari di Gestione
Al Coordinatore dei Gruppi Scout Adulti
Ai Coordinatori delle Comunità Capi
Ai Magister dei Gruppi Scout Adulti
Ai Membri del Consiglio Tecnico
Ai Genitori Delegati
Ai Revisori dei conti
Ai Rappresentanti dei Rover maggiorenni

Ai sensi dell’articolo 24 dello Statuto, il Consiglio Direttivo convoca l’Assemblea Generale dell’Associazione Veneta Scout Cattolici, in prima convocazione il giorno 18 marzo 2016 alle ore 7.00, presso la sede generale ed in seconda convocazione il giorno 18 marzo 2016 alle ore 20,45 presso i locali della Parrocchia di Gesù Buon Pastore, in via Tiziano Minio, Padova.

L’Ordine del Giorno è il seguente:
1. Registrazione degli aventi diritto all’assemblea
2. Intervento dell’assicuratore All Insurance, sig. Marino Salmaso
3. Approvazione bilancio 2014/2015
4. Elezione dei revisori dei conti
L’Assemblea è aperta a tutti i soci ed è particolarmente gradita la partecipazione dei Capi.
Si ricorda che non sono ammesse deleghe (Art. 25 Statuto).
Padova, 24 febbraio 2016 Il Consiglio Direttivo

Convocazione_Assemblea_Ordinaria 31-05-2015

[foto&video] Celebrazione della Luce della Pace a Torre

Questo slideshow richiede JavaScript.

GILCRAFT Pionierismo 2015

ASSOCIAZIONE CULTURALE SCOUT KUDÙ’ – PADOVA
Base scout Fenice – Lungargine Rovetta 28 – Padova
http://www.scautismo.org/kudu
e-mail:  asskudu@virgilio.it

gilcraft2015

GILCRAFT

Ecco alcune foto dell’evento appena terminato:

Questo slideshow richiede JavaScript.

giornata di approfondimento tecnico

proposta a Capi e Rover/S. delle Associazioni scout

DOMENICA 20 SETTEMBRE

TECNICA: PIONIERISTICA

Ritrovo alle ore 8 precise al Parco Fenice

L’attività avrà termine intorno alle ore 18 e si effettuerà con qualsiasi tempo

Portarsi: guanti da lavoro, gavetta posate bicchiere, coltellino a serramanico, necessario per appunti, fotocamera

ISCRIZIONI

entro domenica 13 settembre (via mail)

specificando cognome, nome, associazione, incarico, indirizzo mail

Quota di partecipazione euro 5, comprensiva del pranzo

da versare al momento dell’incontro

Foto Gilcraft 2014