S.Giorgio Esploratori – Parco Fenice 2013

Finalmente arrivano le foto (grazie a Francesco, Giulia e Alberto) ed una piccola descrizione (grazie a Simona e Luca) del S.Giorgio esploratori festeggiato presso il parco Fenice.

Il san Giorgio degli esploratori é stato fatto al parco della fenice, diciamo che forse é stato negli ultimi anni il più impegnativo a livello tempo, quasi tutto sotto la pioggia. I ragazzi erano 70/75 circa più 13 capi. Il tema erano le 13 meraviglie del mondo, antiche e nuove. Le attività sono state svolte penso tutte. Bisogna ringraziare veramente la commissione che ha lavorato bene sia a livello attività che a livello tempi e 1 forte grazie ai capi di Valdobbiadene perché si sono veramente spaccati perché tutto riuscisse nel miglior dei modi. X noi il san Giorgio non è ancora finito visto che ora bisogna lavare e asciugare tende e materiale,

ciao luca

Primo giorno di pioggia incessante che per fortuna nn ci ha abbattuti.domenica in tarda mattinata invece é uscito il sole..il tema era le meraviglie del mondo antico e moderno… I ragazzi sembrano essersi divertiti. Ptg vincitrice del sangiorgio a parimerito tigri pd2 e tigri psn…primi in gara di cucina pinguini pd1…;)

Simona

Secondo Incontro di Formazione: L’ALTA PATTUGLIA

Secondo incontro di Formazione del 15/05/2013 ore 21.15 a Roncajette che si terra’ c/o i locali del patronato di Roncajette.

bschat2

Secondo incontro organizzato sempre per il cambio di età, questa volta l’argomento trattato sarà L’ALTA PATTUGLIA, sono invitati tutti i Capi e non solo quelli che lavorano in Reparto, in quanto alla riunione saranno trattati aspetti che riguardano il Branco ed il Clan.

Il Relatore della serata sarà Gianfranco Lemmi Capo Scout dell’Associazione  AGEA, Istruttore della scuola Capi Federale per la Branca Esploratori.

Buona Strada

La Staff di Formazione

Alessandra, Catia,Marco, Don Pio

Caccia di Primavera 2013

“I nostri lupetti per la caccia di primavera si sono spostati nei territori del Seminario minore di Rubano! Purtroppo per loro hanno avuto la sfortuna di incontrare il temibile Sprecus che con i suoi aiutanti è appena arrivato sulla terra a sprecare tutto lo sprecabile.
Grazie all’aiuto del dottor Barbons e della sua schiera di abili barboni i lupetti hanno imparato l’arte del non sprecare e con un’epica battaglia finale sono riusciti finalmente a sconfiggere il crudele quanto spietato Sprecus!”
Akela PSN

“Cantando nella notte” free e-book

La Pattuglia del Kraal festeggia San Giorgio pubblicando il libro di Mario Isella – Bufalo in formato e-book, liberamente scaricabile.

cover_cnn

scaricatelo da qui: CANTANDO NELLA NOTTE o qui Cantando nella notte
Buona Strada!

S.Giorgio Rover e Giornata della Terra [aggiornato 23.04]

Oggi si festeggia la Giornata della Terra, l’umanità dovrebbe riflettere sull’importanza dell’ambiente e sulla salvaguardia del nostro pianeta.

I rover, che vengono spesso additati come ritardatari cronici, questa volta si rifanno avendo affrontato l’argomento con ben un giorno di anticipo!

Vi riporto qualche immagine dell’attività di pulizia di tre monti indicati dall’ente parco Colli Euganei per essere ripuliti. I rover hanno sdrammatizzato facendo a gara a chi trovava il rifiuto più strano.

Si rimane sempre stupefatti da quanta inciviltà continua a perversare sui nostri bei colli.

I rover e capi sono pregati di commentare sotto l’articolo per integrarlo e colorirlo come solo loro sanno fare!

Video 1: 2013-04-21 10.08.33

Video 2: 2013-04-21 10.58.29

Grazie e MarcoD per le foto!!

Gilcraft 1-2013

ASSOCIAZIONE  CULTURALE  SCOUT  “KUDU’”  –  PADOVA

http://www.scautismo.org/kudu

gilcraft

GILCRAFT  1-2013

Sabato 4 – domenica 5 maggio

Base scout Fenice – Lungargine Rovetta 28, Isola di Terranegra, Padova

 

Gli “Gnomi della golena” (Associazione Kudu’) e

la Pattuglia Cantiscout dell’Agesci

organizzano un fine-settimana di tecnica scout

rivolta a Rover/Scolte, Aiuto-capi e Capi

che consisterà nella pratica dei ‘fondamentali’ di ESPRESSIONE

(branca E/G in special modo).

La partecipazione a GILCRAFT-Espressione 1 implica la partecipazione anche a GILCRAFT-Espressione 2 (28-29 settembre).

SABATO 4

Inizio delle attività: ore 14.30 precise.

Cena: al sacco (personale).

Pernottamento: in tenda (personale). Eccezionalmente in ostello (nel parco) al costo di 10 euro (specificarlo nell’iscrizione).

DOMENICA 5

Colazione e pranzo: cambusa (compresi nella quota di partecipazione); stoviglie personali.

Fine delle attività: ore 17 circa.

Materiale: (oltre al solito per un fine-settimana in tenda) necessario per appunti, macchina foto.

Quota di partecipazione: 10 euro da versare all’inizio delle attività.

Per partecipare basta dare l’adesione entro il 22 aprile a : asskudu@virgilio.it

Qualora per il 22 aprile non si raggiungesse un numero minimo di adesioni (almeno 10), per forza di cose l’attività verrà sospesa e sarà rimborsata la quota di partecipazione

Uscita Capi Reparto – Crespano del Grappa

“Il 2 e 3 Marzo i capi reparto dell’associazione si sono recati……..”
Ebbene i nostri giovani capi hanno deciso di usare i commenti per descrivere la loro uscita… pertanto aspettiamo che ci raccontino qui sotto. Cliccate su “Continua a leggere

Continua a leggere

PAPA FRANCESCO

660-0-20130313_210141_2F45D4A2

 

Alle 18:06 di oggi dal comignolo della Cappella Sistina un’inaspettata fumata bianca annuncia “Habemus Papam”.

Il gesuita Jorge Mario Bergoglio è stato proclamato PAPA FRANCESCO I

…e come poteva un frate gesuita che si chiama Giorgio e sceglie Francesco come insegna del suo pontificato non essere scout??

Ebbene si! da quanto ci risulta è stato scout ed in particolare assistente del gruppo scout di san Pompilio quartiere di Buenos Aires.

 

Preghiamo per lui così come ha chiesto.

Buona strada Papa Francesco.

17 dicembre 2003 Una Benedizione Speciale

benedetta

 

La mattina del 16 dicembre siamo partiti per Roma e non immaginavo cosa mi sarebbe successo in quei due giorni. Ero già abbastanza intimorita ed emozionata perchè ero l’unico lupetto del mio gruppo di Torre che aveva avuto la fortuna di andare in udienza dal Papa. “E’ un’occasione da non perdere” mi ripetevano tutti quanti.

Ma quando durante il viaggio i capi sono venuti a dirmi che toccava a me portare la Luce di Betlemme al Papa, vi assicuro che in quel momento con il cuore che mi batteva forte avrei voluto riprenderemi il mio zaino e correre verso casa. Ho cominciato a chiedermi: Ma perchè proprio io? – Qualcuno diceva che forse era per il mio nome, Benedetta, ma in verità il perchè non l’ho ancora capito, so solo che proprio io ho avuto la fortuna di avvicinarmi al Papa, un avvenimento che non capita a tutti neanche una volta nella vita.

Questa notizia mi aveva sconvolto, ero contenta ma anche impaurita. “Cosa dovevo fare? Io da sola? E se mi cadeva la lampada? E se inciapavo? E il Papa come sarebbe stato? Cosa dovevo dire?” Caspita! – pensavo – l’ho sempre visto in televisione o  sul giornale e questa volta sarei stata vicino a lui. E quanti amici miei avrebbero tanto voluto essere al posto mio e mi dispiaceva per loro. Oddio che mal di pancia avevo con tutti questi pensieri, però pensavo anche che mi stava capitando qualcosa di grande. E grazie ad Akela, Debora, che mi è stata vicino, mi sono tranquillizata.

Quando la mattina dopo siamo partiti col pullman per andare alla sala Nervi, avevo ricominciato ad agitarmi. Ero contenta perchè un’altro bambino veniva con me, e invece poi al posto suo è venuto un capo scout anziano di un’altra associazione. Siamo diventati amici e mi rassicurava dicendomi che gli scout sono coraggiosi. L’aula Nervi era piena di gente e noi eravamo seduti nelle poltrone davanti e aspettavamo il nostro turno per portare la lampada. Quando arrivò il nostro momento ero talmente

Continua a leggere

[ebook] Libri Gratuiti della Fiordaliso Editrice

Schermata 2013-03-03 alle 18.49.04
Grazie ad una segnalazione della newsletter di tuttoscout.org veniamo a conoscenza che l’Editrice Fiordaliso, specializzata in testi scout, ha messo a disposizione alcuni ebook gratuitamente. Aggiungiamoli quindi alla nostra biblioteca!
Vi riportiamo inoltre il catalogo generale delle pubblicazioni scout Fiordaliso: CATALOGO

Ecco i libri gratuiti:

Continua a leggere