il 2 marzo 2025 si è tenuto a Carceri D’Este l’atteso Thinking Day.
L’AVSC con il gruppo Padova 13 dell’Agesci hanno festeggiato con attività formative il Thinking Day 2025 (ricorrenza internazionale istituita per ricordare il compleanno congiunto di Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo, e di sua moglie Olave Baden-Powell, che fu Capo Guida Mondiale).
Archivi categoria: Padova 3
Route Sörmlandsleden Svezia 2018 – Clan Millepiedi & Image @ Tyresta Nationalpark
A inizio anno ci eravamo ripromessi di trasformare il nostro campo estivo in un’esperienza indimenticabile e così, lavorando sodo fin dai primi mesi con feste di compleanno e mercatini, siamo riusciti a vivere un’avventura all’insegna del wilde dello scambio fraterno e internazionale con gli scout del posto. La nostra meta, dopo molte ricerche e altrettanti confronti, è stata la Svezia!
Zaini in spalla e si decolla alla volta di Stoccolma, più precisamente al Parco Nazionale di Tyresta: inizia così la nostra route di cammino. Tra numerosi laghi cristallini, passerelle traballanti e fobia per le zecche (che comporta numerose e rigide spulciature), i primi giorni passano sereni; ma come dice il nostro saggio Capo Clan: «Un campo di cammino non è tale se non piove almeno un giorno»… l’hai chiamata Marco, eh? Arriva quindi il giorno di pioggia accompagnato da una brutta scoperta: il percorso ha il doppio del chilometraggio previsto! Nonostante la difficoltà e gli scarponi zuppi, affrontiamo la strada e nel mentre a strapparci un sorriso ci pensa Fraiciu con il suo “nuovissimo” passeggino adattato a portazaino. A darci l’energia lungo l’impervio sentiero della nostra route è una dieta “equilibrata e varia” a base di barrette, maltodestrine,buste liofilizzate, scatolette e sacchi di tonno da chilo.
Dopo i 106 kilometri percorsi tra boschi e natura selvaggia, dopo le innumerevoli zecche e le sere passate a filtrare e ionizzare acqua di lago, finalmente un po’ di civiltà! Arriviamo a Järna col calar delle tenebre e la sola soluzione è accamparci in un campo come abusivi. Sveglia all’alba, ci aspettano ore e ore di correzione fraterna!
Per ora abbiamo sperimentato solo l’aspetto wild, è il momento di approfondire anche quello culturale. Passiamo così l’ultima giornata per i musei e le vie del centro di Stoccolma guidati da Baba, capo scout di un gruppo locale. Tra selfie con San Giorgio, monumenti microscopici e aringhe fritte, il tempo vola! Siamo in ritardo per l’appuntamento della serata, una cena-scambio (con gnocchi al pomodoro, polpette svedesi e gelato) con il gruppo scout di Årsta, che termina con un allegro fuoco di bivacco e lo scambio dei fazzolettoni. Il ritorno è carico di sonno e «gioia» (come direbbe Isotta) che ci ripaga di tutti gli sforzi antecedenti e fatti in questo campo.
CDA FEDERALE 2017
Digressione
Il CDA Federale si è concluso da un po’, ma cerchiamo di ricordarcelo e riviverlo con un po’ di fotine carine.
Campo Cometa 2016
è giunto al termine anche quest’anno il campo cometa e devo dire, che come partecipante è stata un’occasione per imparare molto da chi aveva già un po’ di esperienza. occasione anche di confronto e scoperta, e in un certo senso riscoperta di quei legami e di quello spirito ricco di entusiasmo che è parte della vita Scout.
La nostra formazione non è una cosa che possiamo delegare ad altri; è compito nostro essere capaci di guardasi attorno e predisporre un piano di miglioramento.