Cerchio Scout – Canzoniere Scout AVSC

Torniamo a parlare di canzoniere scout:
Il post precedente è nato dalla richiesta di due capi, Giulia ed Enrico che ricercavano in rete canzoni scout. Enrico è andato un po’ oltre e mi chiede

“…c’è un canzoniere che l’Associazione ha stampato? Qualcosa che accomuni tutti i gruppi…?”.
Ci ho pensato un po’ e credo che la risposta sia
“Si! L’AVSC ha stampato il suo canzoniere. Lo ha fatto più di trent’anni fa con il suo fondatore Francesco Nardi che così introduceva il volumetto:”

“Quando la sera scende e le prime ombre ammantano i pascoli montani o quando, stanchi del cammino,è bello riposare un poco, è il momento della serena e fraterna riunione, è il momento del canto.
Questo volumetto, che raccoglie una prima parte dei canti scout vuole essere così la traccia comune per <<cantare tutti le vecchie canzoni>>.

Francesco Nardi”

Ho recuperato il libretto (l’aspetto è molto vissuto) e lo condivido nella speranza che serva alla nostra Associazione per recuperare la tradizione anche attraverso le canzoni.
Purtroppo il libretto non riporta gli accordi per chitarra, ma potremmo recuperarli. Potremmo, in qualche modo, trovare anche dei file audio per imparare quelle canzoni che ci sono del tutto sconosciute. Fatemi sapere se Vi può interessare.

Buona canto a tutti

 

 

SCARICA IL PDF (6,6Mb)

Canzoniere Scout. Una ricerca frequente.

Una delle parole chiave delle ricerche su google più utilizzate da capi scout in questo periodo pre-campi è “canzoniere scout“.
L’intenzione è sempre quella di riportare qualche canzone nel proprio libretto del campo oppure, per i più temerari, quella di redarre un nuovo canzoniere con una selezione personalizzata di canzoni.
Il web è pieno di scout che hanno già creato un canzoniere.
Ne riporto qualcuno qui.

Fonte: Gruppo AGESCI Perugia3
Canzoniere Branco

Fonte: Gruppo AGESCI Nuoro2
Canzoniere Scout Nuoro 2

Fonte: Gruppo AGESCI Torino11
Canti Scout

Fonte: Gruppo FSE Roma21
Canti per la Sanata Messa

Fonte: Gruppo AGESCI Castem Maggiore1
Canzoniere Scout

Fonte: CNGEI
Canzoniere Lupetti 1980
 

Elezioni direttivo

Ieri 28/6, in assemblea generale straordinaria, è stato eletto il Capo scout ed il nuovo consiglio direttivo

Capo scout:
Candidato Voti
Santin 25
Moretto 5

Direttivo:
Candidato Voti
Paluan 30
Paccagnella 27
Moretto 25

Vengono espressi i seguenti voti per soggetti eleggibili ma non candidati
Santin 1
Scagnellato 1

Alberto Santin (PD1 e CS uscente) è proclamato e riconfermato Capo Scout
Risultano eletti a membro del Consiglio direttivo Susanna Paluan (Ponte San Nicolò 1), Gabriele Paccagnella (PD3) e Antonio Moretto (Lissaro e Tesoriere uscente) in ordine di preferenza.

Uscita di Reparto + Genitori a Cornuda

compiti per casa: racconta il tuo fine settimana mettendo insieme le esperienze e le emozioni che hai vissuto.
svolgimento: questo fine settimana ho preso sulle spalle uno zaino e sulla spalla una macchina fotografica, sono stata in una bella base scout a Cornuda, si chiama Casa Ranetta.

 

Con me sono venuti tre capi reparto, Luca, Debora, Edoardo e un rover in servizio Marco.
Continua a leggere

Quaderno di Traccia

Dall’angolo del Kraal, 24 maggio 2012

Carissimi,

ancora una volta torna la fortunata Collana “Le Fonti”, l’iniziativa editoriale “inter nos” che giunge al suo quinto titolo, dopo la “La Spiritualità della Strada” di J. Folliet, “ll Bel Gioco della mia Vita” di G. De Larigaudie, “La meravigliosa  Leggenda di San Giorgio Patrono degli Scout” di J. Michel e “Strade Aperte” di S. Pignedoli, pubblicato con il patrocinio del Centro Studi ed Esperienze scout Baden−Powell.

Il nuovo titolo che sottoponiamo alla vostra attenzione è

Continua a leggere

Il Secondo Libro della Giungla [ebook]

Non tutti sanno che Ruyard Kipling non ha scritto solo un libro della giungla ma affiancò alla sua prima opera una sorta di continuazione.

Qui vi pubblichiamo il  formato digitale del
IL_SECONDO_LIBRO_DELLA_GIUNGLA

Vi ricordo che il primo è stato pubblicato con questo post

[da wikipedia]

Il secondo libro della giungla è una raccolta di racconti di Rudyard Kipling pubblicati nel 1895 e 1894, seguito della raccolta precedente Il libro della giungla.

Contiene cinque racconti su Mowgli e altri tre non legati tra loro, tutti ambientati in India (tranne uno), molti dei quali furono scritti da Kipling mentre viveva nel Vermont. Tutte le storie erano state pubblicate precedentemente su giornali e riviste nel 18941895, spesso con titoli diversi.

 

Il Libro della Giungla [ebook]

Ormai siamo in piena era digitale pertanto agevoliamo i Capi Branco pubblicando la versione digitale del “Libro della Giungla”
Ebook:
LIBRO_DELLA_GIUNGLA

[da wikipedia]
I racconti del libro della giungla che narrano le avventure di Mowgli (detti per l’appunto storie di Mowgli) sono utilizzati come ambientazione dai lupetti, la branca più giovane del movimento scout. Quest’uso venne approvato da Rudyard Kipling dopo una richiesta diretta da parte di Robert Baden-Powell, il fondatore dello scautismo.

Continua a leggere